Speleologia

I “Pipistrelli dei Monti Gemelli” e’ il gruppo speleologico del CAI Val Vibrata Monti Gemelli. Fondato con l’obiettivo di esplorare e valorizzare le grotte e le forre dei Monti Gemelli, il gruppo è attivamente impegnato nella tutela e nella valorizzazione dell’ambiente naturale, con un’attenzione particolare alla biodiversità e ai paesaggi speleologici.

Le attività principali del gruppo includono:

  • la promozione di iniziative per la tutela e valorizzazione della natura, con un focus sulle aree speleologiche e di forra, attraverso la realizzazione di progetti di conservazione e educazione ambientale.
  • la diffusione e la pratica dell’attività speleologica e di forra, promuovendo i valori ambientali e culturali connessi a queste discipline.
  • il progresso delle conoscenze sul carsismo e sugli ipogei, con particolare attenzione alla protezione delle risorse idriche del territorio regionale.
  • l’approfondimento e la tutela degli insediamenti ipogei antropici, valorizzando il patrimonio umano e sociale delle aree esplorate.
  • la collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) per lo sviluppo e la promozione delle attività sezionali.
  • la partecipazione attiva alla Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, con soci qualificati come Istruttori di Speleologia.

Il gruppo non solo esplora le profondità geologiche ma si impegna attivamente nella divulgazione e nella formazione, contribuendo a una maggiore consapevolezza dell’importanza ecologica e culturale delle attività speleologiche e di forra.

Organigramma:

Stefano NOVELLI, Referente
Alessio FOSSEMO’, Vice referente
Enrico LANDI, Segretario/Tesoriere
Mara D’ALESSANDRO, Magazziniere

Il gruppo si avvale dell’esperienza e del supporto tecnico di:

Salvatore FERRERO, Istruttore Sezionale di Speleologia ISS
Adriana MAUCERI, Istruttore Sezionale di Speleologia ISS

Per rimanere aggiornato sulle nuove attività e iniziare il tuo percorso da speleologo segui la pagina Facebook.